La Sbriciolata Pasticciotto è una deliziosa variante del celebre pasticciotto leccese, un dolce tipico della tradizione salentina. Questa versione mantiene tutto il gusto della crema pasticcera profumata al limone e delle amarene sciroppate, ma con una consistenza più friabile e facile da gustare grazie alla frolla sbriciolata.
Ingredienti principali
Per la frolla:
- 400 g di farina
- 100 g di burro freddo a pezzetti
- 150 g di zucchero
- 1 uovo intero
- 2 tuorli
- 8 g di lievito per dolci
- Scorza grattugiata di 1 limone
Per la crema pasticcera:
- 650 ml di latte intero
- 4 tuorli
- 90 g di zucchero
- 40 g di farina (o amido di mais)
- 2 fialette di aroma al limone
- Scorza di 1 limone
- 200 g di amarene sciroppate
Per decorare:
- Zucchero a velo q.b.
Preparazione dettagliata
- Preparare la crema:
Scaldare il latte con la scorza di limone senza portarlo a bollore. In una ciotola, montare i tuorli con lo zucchero, poi incorporare la farina setacciata. Versare il latte filtrato a filo, mescolando continuamente. Cuocere a fuoco basso aggiungendo l’aroma al limone, fino a ottenere una crema densa. Coprire con pellicola a contatto e far raffreddare in frigorifero per almeno 3 ore. - Preparare la frolla sbriciolata:
In una ciotola unire farina, lievito, zucchero, burro freddo a pezzetti, scorza di limone, uovo e tuorli. Lavorare velocemente fino a ottenere un composto sbriciolato, senza formare un impasto liscio. - Assemblare la torta:
Imburrare e infarinare uno stampo da 20 cm. Versare metà della frolla sbriciolata sul fondo e compattarla bene anche sui bordi, fino a un’altezza di circa 2,5 cm. Versare la crema pasticcera raffreddata e livellarla. Distribuire sopra le amarene sciroppate, facendole affondare leggermente. - Coprire e cuocere:
Coprire con la restante frolla sbriciolata, distribuendola uniformemente senza pressare troppo. Infornare a 180°C per 40-50 minuti, finché la superficie sarà dorata. - Raffreddare e servire:
Lasciare raffreddare completamente, sformare e cospargere con zucchero a velo prima di servire.
Perché scegliere la sbriciolata pasticciotto?
- Facilità di consumo: rispetto al pasticciotto tradizionale, la sbriciolata è più semplice da tagliare e mangiare senza rischiare che la crema fuoriesca.
- Contrasto di consistenze: la friabilità della frolla sbriciolata si sposa perfettamente con la morbidezza della crema e la dolcezza delle amarene.
- Profumo di limone: la scorza e l’aroma al limone donano freschezza e un tocco aromatico inconfondibile.
- Versatilità: ottima per colazioni speciali, merende o dessert da condividere con amici e famiglia.
Consigli per una riuscita perfetta
- Usa burro freddo e lavora la frolla il meno possibile per ottenere la giusta friabilità.
- Fai riposare la crema in frigorifero coperta da pellicola a contatto per evitare la formazione della pellicina.
- Scola bene le amarene per evitare che rilascino troppo liquido durante la cottura.
- Lascia raffreddare completamente la torta prima di tagliarla per mantenere la struttura compatta.
La Sbriciolata Pasticciotto è una vera esplosione di bontà che conquisterà anche i palati più esigenti, unendo tradizione e praticità in un dolce irresistibile.