Penne al Forno con Zucchine, Speck e Zafferano: Ricetta Cremosa e Saporita

di gusto. Grazie all’unione tra la dolcezza delle zucchine, la sapidità dello speck e il profumo intenso dello zafferano, questa ricetta è perfetta per stupire i tuoi ospiti con un piatto diverso dal solito.

Ingredienti principali

Per preparare questa deliziosa pasta al forno cremosa ti serviranno pochi e semplici ingredienti:

  • Penne
  • Zucchine
  • Speck
  • Zafferano
  • Olio extravergine d’oliva
  • Uno spicchio d’aglio
  • Acqua calda
  • Panna da cucina
  • Formaggio grattugiato (parmigiano o grana)

🍽️ Come preparare le Penne al Forno con Zucchine, Speck e Zafferano

1. Cuocere le zucchine

Scalda un filo d’olio d’oliva in una padella capiente e aggiungi uno spicchio d’aglio. Unisci le zucchine tagliate a rondelle e falle appassire mescolando spesso per evitare che si attacchino.

2. Aggiungere lo speck

Quando le zucchine sono morbide, rimuovi l’aglio e aggiungi lo speck tagliato a striscioline. Fai insaporire per un paio di minuti.

3. Un tocco di zafferano

Sciogli lo zafferano in qualche cucchiaio d’acqua calda e versalo nella padella, mescolando bene per colorare tutti gli ingredienti in modo uniforme.

4. Sbollentare la pasta

Metti a bollire l’acqua salata e cuoci le penne solo per pochi minuti: devono rimanere molto al dente, dato che finiranno la cottura in forno.

5. Amalgamare il condimento

Scola la pasta e trasferiscila nella padella con il condimento di zucchine, speck e zafferano. Aggiungi un po’ di panna da cucina e mescola con cura per far legare tutti i sapori.

6. Gratinare in forno

Versa tutto in una pirofila leggermente unta, cospargi con una generosa quantità di formaggio grattugiato e inforna a 200°C per circa 10 minuti, finché la superficie diventa dorata e croccante.

🧀 Consigli extra per una pasta al forno perfetta

  • Puoi sostituire lo speck con pancetta o prosciutto cotto per una variante più delicata.
  • Una spolverata di noce moscata aggiunge un tocco speziato interessante.
  • Ottima da preparare anche in anticipo e riscaldare poco prima di servire.

Leave a Comment